Programma 2020
✨𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞📆
-- dalle ore 19:00
Conferenze e lezioni gratuite tenute da Paolo Colona
"𝑳𝑬 𝑹𝑨𝑫𝑰𝑪𝑰 𝑨𝑺𝑻𝑹𝑶𝑵𝑶𝑴𝑰𝑪𝑯𝑬 𝑫𝑬𝑳 𝑴𝑰𝑻𝑶"
La natura misteriosa del mito appare molto meno impenetrabile se si ammette che esso derivi dall'osservazione del cielo e dei suoi molteplici fenomeni. Alcuni esempi di miti il cui significato è stato recentemente svelato grazie a ricerche astronomiche mostreranno che la cultura arcaica era intrisa di astronomia e teneva in grande considerazione il cielo.
-- dalle ore 21:30
Conferenza interattiva all'aperto
"𝑰𝑳 𝑪𝑶𝑺𝑴𝑶 𝑫𝑬𝑳 𝑴𝑰𝑻𝑶"
Confernza/lezione al buio e a cielo aperto. Racconti e leggende sull’origine del Cosmo e il moto degli astri. A cura di Paolo Colona e di Yuri Napoli, story teller dello Spazio.
-- dalle ore 22:30
𝑳𝑨 𝑮𝑼𝑰𝑫𝑨 𝑨𝑳 𝑪𝑰𝑬𝑳𝑶
La celebre “guida al cielo” degli astrofili dell’Accademia delle Stelle. Guida alle costellazioni, osservazioni al telescopio e “chiacchierata” con l’astronomo Paolo Colona.
✨𝑽𝒆𝒏𝒆𝒓𝒅𝒊̀ 4 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞📆
-- dalle ore 19:00
Conferenze e lezioni gratuite tenute da Paolo Colona
"𝑰𝑳 𝑪𝑰𝑬𝑳𝑶 𝑬 𝑳𝑬 𝑨𝑵𝑻𝑰𝑪𝑯𝑬 𝑹𝑬𝑳𝑰𝑮𝑰𝑶𝑵𝑰"
Il cielo e la sua struttura, come veniva visto tramandato dalle religioni antiche: babilonese (tre “vie”), ebraico (un dio al di là del firmamentum), mitraico, gnostico (la maledizione degli arconti), cristiano.
-- dalle ore 21:30
Conferenza interattiva all'aperto
"𝑰𝑳 𝑪𝑶𝑺𝑴𝑶 𝑫𝑬𝑳 𝑴𝑰𝑻𝑶"
Confernza/lezione al buio e a cielo aperto. Racconti e leggende sull’origine del Cosmo e il moto degli astri. A cura di Paolo Colona e di Yuri Napoli, story teller dello Spazio.
-- dalle ore 22:30
𝑳𝑨 𝑮𝑼𝑰𝑫𝑨 𝑨𝑳 𝑪𝑰𝑬𝑳𝑶
La celebre “guida al cielo” degli astrofili dell’Accademia delle Stelle. Guida alle costellazioni, osservazioni al telescopio e “chiacchierata” con l’astronomo Paolo Colona.
𝑳'𝑬𝑽𝑬𝑵𝑻𝑶 𝑬' 𝑨 𝑰𝑵𝑮𝑹𝑬𝑺𝑺𝑶 𝑮𝑹𝑨𝑻𝑼𝑰𝑻𝑶 ✨🎉🎊